BIANCHERIA PER RSA: BENEFICI DELLA TERMOCOPERTA

La biancheria dedicata alla lungodegenza presenta un’altra peculiarità rispetto alla biancheria tradizionale.

Si tratta della termocoperta, e di seguito svisceriamo caratteristiche e vantaggi nell’utilizzo del prodotto in questione.

Che cos’è una termocoperta?

La termocoperta è un accessorio che permette di godersi una sensazione piacevole di calore nei mesi più freddi e di freschezza nei mesi più caldi.

Si tratta, nello specifico, di una vera e propria coperta morbida in maglia stretta di poliestere, non elasticizzata, con proprietà termoregolanti.

Le celle del filato immagazzinano la temperatura dell’ambiente trasferendo confort al paziente; la leggerezza del tessuto riduce la pressione sul corpo mantenendone il calore.

La termocoperta non va quindi confusa con lo scaldaletto.

Anche perché, mentre lo scaldaletto viene posizionato tra il lenzuolo ed il materasso, la termocoperta è una vera e propria coperta da posizionare sopra alle lenzuola.

Biancheria dedicata: i vantaggi nell’utilizzo della termocoperta

La termocoperta, in celle di poliestere, garantisce che il microclima tra la cute ed il tessuto rimanga sempre fresco ed asciutto.

I vantaggi della termocoperta sono:

  • La leggerezza, poiché la termocoperta non pesa più di 1400 grammi, che riserva un vantaggio notevole, perché aumenta la mobilità dell’ospite.
  • La sua traspirabilità, che consente l’espulsione veloce dell’umidità prodotta direttamente dal corpo.
  • La sua funzionalità, perché la termocoperta è un unico prodotto che svolge una doppia funzione, quella di coperta e di copriletto.
  • Ѐ in classe 1 ignifuga e va a sostituire coperta di lana e classico copriletto.

La termocoperta consente, inoltre, prestazioni igieniche di qualità, grazie alla possibilità di effettuare lavaggi ad acqua.

Infine, presenta una gamma di colori completa per un ambiente caldo, accogliente e familiare. Delle tonalità cromatiche studiate apposta per essere idonee anche nei nuclei Alzheimer.

 Biancheria tradizionale: svantaggi della coperta di lana e del copriletto tradizionale

La biancheria tradizionale, composta dalla coperta di lana e dal copriletto, crea umidità ed è un tessuto che trattiene lo sporco; rispetto alla biancheria dedicata, il peso è elevato in quanto sono necessari due prodotti.

Di conseguenza, consente poca mobilità ed il livello igienico risulta precario, in quanto è un tessuto non idoneo al lavaggio ad acqua.

Dal punto di vista estetico, la biancheria tradizionale è datata e rimanda al comparto ospedaliero.

Biancheria dedicata: i motivi, in sintesi, della convenienza della termocoperta

La termocoperta è un modo ulteriore di accrescere la qualità della vita.

In sintesi:

  • Capacità termoregolante;
  • Maggior mobilità dell’ospite a letto;
  • Ottima traspirabilità;
  • Calda d’inverno e fresca d’estate;
  • Letto perfettamente igienizzato.
List S.r.l.
Panoramica sulla Privacy

Questo sito utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni vengono memorizzate sul tuo browser e ci consentono di riconoscerti quando torni sul nostro sito web, questo per aiutarci a capire come migliorare la tua esperienza sulle nostre pagine.

È possibile regolare tutte le impostazioni dei cookie attraverso il menù sulla sinistra.